Misure per il miglioramento della qualità dell’aria, disposizioni relative ai divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti, al servizio move-i

SETTORE MOBILITÀ Limitazioni all’utilizzo dei veicoli più inquinanti In Regione Lombardia sono in vigore le seguenti limitazioni permanenti della circolazione per i veicoli più inquinanti. più inquinanti: · veicoli Euro 0 e Euro 1/I di tutte le...
Data:

27 settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

SETTORE MOBILITÀ
Limitazioni all’utilizzo dei veicoli più inquinanti

In Regione Lombardia sono in vigore le seguenti limitazioni permanenti della circolazione per i veicoli più inquinanti.
più inquinanti:
· veicoli Euro 0 e Euro 1/I di tutte le alimentazioni (benzina, diesel e gas) e Euro 2/II e Euro 3/III a gasolio dal lunedì  al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, tutto l’anno, nei Comuni di Fascia 1 e 2;
· veicoli a gasolio Euro 4/IV dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, tutto l’anno, nei Comuni di Fascia 1 e con popolazione superiore a 30.000 abitanti appartenenti alla Fascia 2 (Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e S. Giuliano Milanese). 
Dal 1° ottobre 2024 non si applica più l’esclusione per i veicoli dotati di FAP efficace;
· motoveicoli e ciclomotori a due tempi Euro 0 dal lunedì alla domenica a tutte le ore del giorno (24 ore su 24) tutto l’anno in tutto il territorio regionale;
· motoveicoli e ciclomotori a due tempi Euro 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno nei Comuni di Fascia 1;
· autobus cat. M3 per uso TPL Euro 0-1-2 a gasolio su tutto il territorio regionale e per tutto l’anno, 24 ore su 24. Dal 1° gennaio 2024 divieto nazionale di circolazione delle cat. M2 e M3, TPL, alimentati a benzina o gasolio fino alla classe ambientale Euro 3/III compresa (articolo 4, DL n.121/2021).

Dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore progressivamente le limitazioni per gli autoveicoli Euro 5/V a gasolio in base alle diverse categorie

La limitazione chilometrica MoVe-In
In alternativa alle limitazioni permanenti temporali stabilite su fasce orarie e giornaliere è possibile optare per la limitazione chilometrica MoVe-In che consente di conteggiare i km percorsi dal veicolo inquinante in qualsiasi fascia oraria e tipologia di asse stradale all’interno delle aree limitate, entro una soglia massima di km/anno, stabilita in base alla tipologia e alla classe ambientale del veicolo


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2024 13:36:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.